Passa al contenuto
PUNTO BASTA 2.0
Shop
T-shirt
Liber* Punto (nipples w/ piercing)
Felpe
Bags
Dress to express
Personalizza
Workshop
Events
Collab
Accedi Account
Italiano
0
0
PUNTO BASTA 2.0
Shop
T-shirt
Liber* Punto (nipples w/ piercing)
Felpe
Bags
Dress to express
Personalizza
Workshop
Events
Collab
Accedi Account
Italiano
0
0
Cartella: Shop
Personalizza
Workshop
Events
Collab
Accedi Account
Italiano
Indietro
T-shirt
Liber* Punto (nipples w/ piercing)
Felpe
Bags
Dress to express
Indietro
Liber* Punto Censura la censura ♡♡
1 / 5
Liberae punto_ tshirt _ punto basta 4.JPG Immagine 1 di 5
Liberae punto_ tshirt _ punto basta 4.JPG
Liberae punto_ tshirt _ punto basta 3.JPG Immagine 2 di 5
Liberae punto_ tshirt _ punto basta 3.JPG
Liberae punto_ tshirt _ punto basta 2.JPG Immagine 3 di 5
Liberae punto_ tshirt _ punto basta 2.JPG
Liberae punto_ tshirt _ punto basta 5.JPG Immagine 4 di 5
Liberae punto_ tshirt _ punto basta 5.JPG
Liberae punto_ tshirt _ punto basta 8.JPG Immagine 5 di 5
Liberae punto_ tshirt _ punto basta 8.JPG

Censura la censura ♡♡

40,00 €

Il ricamo, tradizionalmente associato a pratiche domestiche e femminili, ha visto una significativa trasformazione negli ultimi decenni. Da semplice attività decorativa, è diventato un potente strumento di espressione artistica e politica. Quando applicato al corpo, il ricamo può diventare un atto di sfida contro la censura, adornando e celebrando quelle parti del corpo che la società spesso nasconde o ritiene inappropriate.

 

Riappropriazione del Corpo:

Ricamare sulla pelle, o creare opere che rappresentano corpi ricamati, può essere visto come un atto di riappropriazione del proprio corpo, un rifiuto delle norme sociali che impongono il silenzio o la vergogna. È un modo per decorare, celebrare e rendere visibili parti del corpo che altrimenti sarebbero censurate.

 

2. Dialogo con la Tradizione:

L'uso del ricamo, un'arte considerata tradizionale, per esprimere temi moderni e spesso controversi, crea un dialogo tra passato e presente. In questo contesto, il ricamo diventa una forma di resistenza silenziosa ma potente, che trasforma un'arte domestica in un mezzo per sfidare le convenzioni.

Cropped (La Tshirt CROPPED arriva in vita e veste larga.):
Taglia:
Piercing:
Colore filo:
Quantità:
Aggiungi al carrello

Il ricamo, tradizionalmente associato a pratiche domestiche e femminili, ha visto una significativa trasformazione negli ultimi decenni. Da semplice attività decorativa, è diventato un potente strumento di espressione artistica e politica. Quando applicato al corpo, il ricamo può diventare un atto di sfida contro la censura, adornando e celebrando quelle parti del corpo che la società spesso nasconde o ritiene inappropriate.

 

Riappropriazione del Corpo:

Ricamare sulla pelle, o creare opere che rappresentano corpi ricamati, può essere visto come un atto di riappropriazione del proprio corpo, un rifiuto delle norme sociali che impongono il silenzio o la vergogna. È un modo per decorare, celebrare e rendere visibili parti del corpo che altrimenti sarebbero censurate.

 

2. Dialogo con la Tradizione:

L'uso del ricamo, un'arte considerata tradizionale, per esprimere temi moderni e spesso controversi, crea un dialogo tra passato e presente. In questo contesto, il ricamo diventa una forma di resistenza silenziosa ma potente, che trasforma un'arte domestica in un mezzo per sfidare le convenzioni.

Il ricamo, tradizionalmente associato a pratiche domestiche e femminili, ha visto una significativa trasformazione negli ultimi decenni. Da semplice attività decorativa, è diventato un potente strumento di espressione artistica e politica. Quando applicato al corpo, il ricamo può diventare un atto di sfida contro la censura, adornando e celebrando quelle parti del corpo che la società spesso nasconde o ritiene inappropriate.

 

Riappropriazione del Corpo:

Ricamare sulla pelle, o creare opere che rappresentano corpi ricamati, può essere visto come un atto di riappropriazione del proprio corpo, un rifiuto delle norme sociali che impongono il silenzio o la vergogna. È un modo per decorare, celebrare e rendere visibili parti del corpo che altrimenti sarebbero censurate.

 

2. Dialogo con la Tradizione:

L'uso del ricamo, un'arte considerata tradizionale, per esprimere temi moderni e spesso controversi, crea un dialogo tra passato e presente. In questo contesto, il ricamo diventa una forma di resistenza silenziosa ma potente, che trasforma un'arte domestica in un mezzo per sfidare le convenzioni.

ricamo a mano + piercing vero 🌶

〰️

ricamo a mano + piercing vero 🌶 〰️ ricamo a mano + piercing vero 🌶 〰️

 

Il Piercing al Capezzolo come Atto di Ribellione e Empowerment


Il piercing al capezzolo è un’altra forma di espressione corporea che sfida la censura. Nella cultura contemporanea, il capezzolo, soprattutto quello femminile, è spesso censurato nei media e sui social network. Questo divieto parziale della nudità crea un paradosso: il capezzolo maschile è accettato, mentre quello femminile è oggetto di censura, sessualizzazione e controllo.

Come il ricamo, il piercing può essere visto come una forma d’arte del corpo, trasformando il corpo stesso in una forma espressiva. Questo non solo sfida la censura, ma eleva anche il corpo umano a un mezzo artistico, esprimendo individualità e bellezza in modi unici e personali.


Sessualità e Autonomia:

Il piercing al capezzolo può essere visto come un atto di rivendicazione del proprio corpo e della propria sessualità. Decorare una parte del corpo che la società cerca di controllare e nascondere diventa un gesto di empowerment, un’affermazione della propria autonomia e un rifiuto di conformarsi alle norme di censura.

 

Processo di creazione di una Tshirt CENSURA LA CENSURA 🌶

 

★★★★★

 

"Il bello della tua storia è che continuerà a evolvere e il tuo sto si evolverà con lei. Il tuo obiettivo è fare in modo che sia perfetto per il momento in cui ti trovi".

Sam F.

 

 

Abbonati

registrati per rimanere aggiornato con i nostri nuovi prodotti ♥️ e ricevere un codice sconto 🤑

Rispettiamo la tua privacy.

Grazie!

✨usa il codice SEXYLIFE al check out✨

MAPPA DEL SITO

CORSO
BLOG
ABOUT

EVENTI
COLLAB
CONTACT

DOVE TROVARCI FISICAMENTE

SEGUICI

INSTAGRAM
LINKEDIN

TikTok

PUNTO,BASTA.

P.IVA 12315930961 • Laura Margarita Gomez Sarmiento

Liberae punto_ tshirt _ punto basta 4.JPG
Liberae punto_ tshirt _ punto basta 3.JPG
Liberae punto_ tshirt _ punto basta 2.JPG
Liberae punto_ tshirt _ punto basta 5.JPG
Liberae punto_ tshirt _ punto basta 8.JPG